venire schedati nel bosco..

Quà si chiacchera un pò di tutto seduti virtualmente intorno ad un tavolo sorseggiando una tazza di Tè verde.
Attenzione! Niente politica, è sgraditissima!

Re: venire schedati nel bosco..

Messaggioda myster63 » 25/03/2013, 15:12

andreinok ha scritto:Dimenticavo .....hai due mesi per formalizzare la querela..... magari allegando una copia del certificato medico che attesti lo stato d'ansia che il loro trattamento ti ha provocato


a dire il vero lo stato d'ansia era piu' sui loro visi che non sul mio.....ammetto che mi giravano a due metri di distanza....
ktm 690 " Filippide"


TUNISIA BASTARD INSIDE 201O
NONNA RAID KTM wild group 2011
steumas classic 2011
NONNA RAID Bastards Without Sun 2012
PURVERERA 2012 cuore impavido
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company
Avatar utente
myster63
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1552
Iscritto il: 16/11/2011, 21:15

Re: venire schedati nel bosco..

Messaggioda fil54 » 25/03/2013, 15:25

ora capisco il tuo interesse per la barca a vela, :fififi: .... ti stanno cercando quelli della forestale!!! :prr:
BMW 1200GS
KTM 690 Enduro


MOTOADV RAID 2014
NONNA RAID 2013 - Brunello Drunk Company
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013
Avatar utente
fil54
Meno di 200
Meno di 200
 
Messaggi: 125
Iscritto il: 30/11/2012, 18:07
Località: Torino

Re: venire schedati nel bosco..

Messaggioda myster63 » 25/03/2013, 17:13

fil54 ha scritto:ora capisco il tuo interesse per la barca a vela, :fififi: .... ti stanno cercando quelli della forestale!!! :prr:


occhio che poi mi viene a cercare tutta la marina militare... :afraid: :afraid:
ktm 690 " Filippide"


TUNISIA BASTARD INSIDE 201O
NONNA RAID KTM wild group 2011
steumas classic 2011
NONNA RAID Bastards Without Sun 2012
PURVERERA 2012 cuore impavido
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company
Avatar utente
myster63
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1552
Iscritto il: 16/11/2011, 21:15

Re: venire schedati nel bosco..

Messaggioda GreenPix » 25/03/2013, 17:20

incredibile! :shock: :shock: :shock: :shock:

comunque:
a parte le forze di polizia, i CC, la GdF e CFS, tutti gli altri (Polizia Municipale, polizia Provinciale, ecc.) non possono chedere documenti se non per contestare reati che competono alla loro sfera di competenza!
es:
un vigile urbano ti puo fermare e chiedere tutto quello che vuole se commetti un infrazione al codice delle strada, ma non può fermarti per la strada e farti un controllo degli stessi documenti (come invece possono fare le forze di polizia suddette).

Ecco perchè i "tizi" che ti hanno fermato si sono comportati così. Se ti chedevano i documenti era illegale!

Nel fare denuncia contro ignoti mettete in evidenza il comportamento intimidatorio e soprattutto il fatto che vi hanno, nei fatti, INTIMATO di fermarvi.

Comunque non hanno niente in mano e nel caso vi arrivasse qualcosa vedrete che arriverà non da loro, ma, ad esempio dal CFS che pensa di potersi appoggiare alle registrazioni video!
Non lo possono fare! in caso immediata querela penale anche al responsabile delll'invio!
i Giudici si stanno divertendo un mondo con queste iniziative estemporanee......

L'importante è non cascarci! :ops:

Altro discorso:
ma vogliamo prendere qualche iniziativa! :bi:

le butto li:
un giorno nel quale, in tutti i capoluoghi di regione, ci troviamo con le nostre moto magari sopra i carrelli davanti ai palazzi delle Regioni!
una manifestazione, con mezzi tutti in regola, di marcia a lumaca in Autostrada o per le vie di un centro cittadino importante (es viali di circonvalazione di Firenze)
una proposta di legge popolare da presentare contemporaneamente in tutte le regioni (regole si ma chiare, ma spazio anche per noi!)
... forza avanti con le idee
se hai tutto sotto controllo vuol dire che stai andando piano
http://www.youtube.com/watch?v=oOWArPvZJz4&feature=youtube_gdata
Avatar utente
GreenPix
Meno di 100
Meno di 100
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 01/01/2013, 17:31
Località: Jebel Oust (Tunisia)

Re: venire schedati nel bosco..

Messaggioda guglemonster » 25/03/2013, 17:22

GreenPix ha scritto:le butto li:
un giorno nel quale, in tutti i capoluoghi di regione, ci troviamo con le nostre moto magari sopra i carrelli davanti ai palazzi delle Regioni!
una manifestazione, con mezzi tutti in regola, di marcia a lumaca in Autostrada o per le vie di un centro cittadino importante (es viali di circonvalazione di Firenze)
una proposta di legge popolare da presentare contemporaneamente in tutte le regioni (regole si ma chiare, ma spazio anche per noi!)
... forza avanti con le idee



mi sa che qui casca l'asina

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
NONNA RAID KTM wild group 2011
NONNA RAID Bastards Without Sun 2012 n°45/46

Anarco Insurrezionalista TecnoloGGIco Zio Can
Avatar utente
guglemonster
Meno di 3000
Meno di 3000
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 04/11/2011, 11:15

Re: venire schedati nel bosco..

Messaggioda andreinok » 25/03/2013, 18:04

la polizia locale,municipale ,forestale, può effettuare controlli in quanto sono pubblici ufficiali.
per un appartenente ad un corpo di polizia non vi sono sfere di competenza in quanto un reato o un'infrazione rimane tale.
non li possono effettuare le guardie giurate , volontari o ausiliari ( tipo quelli che contestano i divieti di sosta in certe città )
Avatar utente
andreinok
Meno di 100
Meno di 100
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 22/07/2012, 0:54

Re: venire schedati nel bosco..

Messaggioda GreenPix » 25/03/2013, 18:59

andreinok ha scritto:la polizia locale,municipale ,forestale, può effettuare controlli in quanto sono pubblici ufficiali.
per un appartenente ad un corpo di polizia non vi sono sfere di competenza in quanto un reato o un'infrazione rimane tale.
non li possono effettuare le guardie giurate , volontari o ausiliari ( tipo quelli che contestano i divieti di sosta in certe città )


ti sbagli! il fatto di esssere pubblico ufficiale non c'entra niente!

un operatore di polizia municipale, provinciale, regionale non ti può fermare per strada a piedi e identificarti! prova a chiedeglelo e vedrai come ci rimangono..... loro lo sanno, ma contano sulla nostra ignoranza.

comunque mi metto a cercare i riferimenti normativi..... poi posto!

Bruno
se hai tutto sotto controllo vuol dire che stai andando piano
http://www.youtube.com/watch?v=oOWArPvZJz4&feature=youtube_gdata
Avatar utente
GreenPix
Meno di 100
Meno di 100
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 01/01/2013, 17:31
Località: Jebel Oust (Tunisia)

Re: venire schedati nel bosco..

Messaggioda fil52 » 25/03/2013, 19:08

:badmood: :badmood: :badmood: :badmood: :badmood: :badmood:
non voglio esprimere niente :facepalm:
dico solo che questi non capiscono :cmb1: istigano alla RIVOLTA
Avatar utente
fil52
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 3734
Iscritto il: 17/03/2012, 18:42
Località: Torino

Re: venire schedati nel bosco..

Messaggioda alpneus » 25/03/2013, 19:09

Bruno permettimi di contraddirti sul rifiuto di "identificazione" e successivamente sulla presentazione di un documento personale ... prendendo il primo articolo che mi è capitato su google ...

"Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 651 codice penale si punisce “chiunque, richiesto da un Pubblico Ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni, rifiuta di dare indicazioni sulla propria identità personale, sul proprio stato, o su altre qualità personali”.
In via del tutto preliminare si deve rilevare che il reato di cui all’articolo 651 codice penale è stato inserito dal legislatore penale del 1930 fra le contravvenzioni concernenti l’ordine pubblico e la tranquillità pubblica al fine di garantire e di tutelare le funzioni e le prerogative della cosiddetta Polizia di sicurezza.
L’interesse (bene giuridico) tutelato dalla sopraccitata fattispecie incriminatrice è costituito dal potere-dovere di vigilanza attribuito dalla legge all’Amministrazione di appartenenza del Pubblico Ufficiale al quale il rifiuto viene opposto.
La ratio legis dell’articolo 651 codice penale è, infatti, proprio quella di salvaguardare l’esigenza di consentire al Pubblico Ufficiale una pronta e compiuta identificazione del soggetto in circostanze di interesse generale, al fine di evitare ostacoli all’attività di soggetti istituzionalmente preposti all’assolvimento di compiti di prevenzione, di accertamento o di repressione dei reati oppure di semplice garanzia della quiete pubblica.
Il trattamento sanzionatorio previsto dal legislatore per tale fattispecie incriminatrice è quello dell’arresto fino a un mese o l’ammenda fino a euro 206.
Si tratta di un reato omissivo, a forma vincolata, dove il tentativo non è in alcun modo configurabile.
L’elemento psicologico di questo reato contravvenzionale è rappresentato sia dal dolo che dalla colpa.
Il reato contravvenzionale previsto e punito dall’articolo 651 codice penale è istantaneo, poiché si perfeziona nel momento stesso in cui il soggetto attivo del reato, che ne sia stato legittimamente richiesto, si rifiuta di dichiarare al Pubblico Ufficiale la propria identità personale, a nulla rilevando, ai fini dell’integrazione dell’illecito, che tali indicazioni vengano successivamente fornite o che l’identità del soggetto sia facilmente accertata per la conoscenza personale da parte del Pubblico Ufficiale o per altra ragione (confronta Cassazione penale, sezione VI, sentenza 13 settembre 2007, n. 34689; Cassazione penale, sezione I, sentenza 18 giugno 1997 – 26 settembre 1997, n. 8624).
Analizzando il testo letterale della predetta norma penale incriminatrice si osserva che il rifiuto va riferito non solo al nome e al cognome, ma anche a tutte le altre indicazioni richieste per una completa identificazione.
Infine, particolare attenzione va posta al rapporto con altri reati, tra cui quello di cui all’articolo 4 Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza – T.U.L.P.S.), che dispone che l’Autorità di pubblica sicurezza può ordinare alle persone pericolose e sospette (e solo ad esse), di munirsi entro un dato termine, di carta di identità e di esibirla ad ogni richiesta degli Ufficiali ed Agenti di pubblica sicurezza, nonché all’articolo 294 Regio Decreto 6 maggio 1940 n. 635 (Regolamento per l’esecuzione del Testo Unico 18 giugno 1931, n. 773, delle leggi di pubblica sicurezza), secondo il quale “la carta d’identità od i titoli equipollenti devono essere esibiti ad ogni richiesta degli Ufficiali e degli Agenti di pubblica sicurezza”.
L’obbligo di esibire la carta di identità ad ogni richiesta degli Ufficiali e Agenti di pubblica sicurezza.sussiste, quindi, solo per le persone pericolose e sospette cui l’autorità di pubblica sicurezza ha ordinato, ai sensi dell’articolo 4 T.U.L.P.S., di munirsi del documento.
Sul punto, la giurisprudenza dei Giudici di legittimità ha stabilito che il rifiuto di consegnare un documento di riconoscimento integra - ricorrendone le altre condizioni richieste dalla legge (persone pericolose o sospette) - gli estremi del reato di cui agli articoli 4 T.U.L.P.S. e 294 del relativo regolamento e non già quello previsto dall’articolo 651 codice penale, trattandosi di reati aventi un diverso elemento materiale ed una diversa obiettività giuridica; l’elemento materiale del reato previsto dall’art. 651 codice penale consiste, infatti, nel rifiuto di fornire indicazioni sulla propria identità e non nella mancata esibizione di un documento, che costituisce violazione dell’articolo 4, comma secondo, T.U.L.P.S., e pertanto l’indicazione orale delle proprie generalità è sufficiente ad escludere il reato (Cassazione penale, sezione I, sentenza 17 marzo 2005, n. 10676). Da ciò ne consegue che, qualora la persona si rifiuti di fornire le indicazioni sulla propria identità personale e di esibire un valido documento di riconoscimento si avrà un concorso materiale della contravvenzione di cui all’articolo 651 codice penale con quella preveduta dalla legge di pubblica sicurezza."

http://www.professionisti.it/encicloped ... ificazione
KTM 990 ADV "S" Orange '06 ... HD FLD
Avatar utente
alpneus
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1715
Iscritto il: 28/11/2011, 22:05
Località: Torino

Re: venire schedati nel bosco..

Messaggioda GreenPix » 25/03/2013, 19:17

http://it.wikipedia.org/wiki/Polizia_provinciale

Dalle mie parti sono pochissimi gli agenti che hanno anche la qualifica di agente di pubblica sicurezza. In molti casi non l'hanno per una precisa scelta della Pubblica Amministrazione dalla quale dipendono. Averla comunque è complesso e dipende anche dalle politiche di Prefetture e Questure.

Credi.... a me faceva molto comodo per una questione professionale (controlli sugli autobus a viaggiatori portoghesi) che la Polizia Municipale l'avesse... ma non era possibile!
se hai tutto sotto controllo vuol dire che stai andando piano
http://www.youtube.com/watch?v=oOWArPvZJz4&feature=youtube_gdata
Avatar utente
GreenPix
Meno di 100
Meno di 100
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 01/01/2013, 17:31
Località: Jebel Oust (Tunisia)

Re: venire schedati nel bosco..

Messaggioda andreinok » 25/03/2013, 20:17

la polizia municipale o locale ha la qualifica di agente o ufficiale di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria, a seconda del grado rivestito, solo per l'arco temporale del servizio e all'interno della propria giurisdizione di competenza.
Avatar utente
andreinok
Meno di 100
Meno di 100
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 22/07/2012, 0:54

Re: venire schedati nel bosco..

Messaggioda morel » 25/03/2013, 20:30

Dico solo una cosa , se chi prova a fermarmi non ha una divisa della forestale della polizia o dei carabinieri o dei vigili, io proprio non mi fermo , poi ci mancherebbe che mi facciano pure le foto , in quel caso dopo averli avvistati sulla privacy se loro si ostinando a fare foto alla mia persona li denuncio immediatamente . Comunque io in moto in off se non hanno una divisa di quelle da me elencate, se solo provano a fermarmi devono buttarmi a terra e se lo fanno poi li denuncio pure per aggressione :bye:
Avatar utente
morel
TRECENTO!!
TRECENTO!!
 
Messaggi: 473
Iscritto il: 14/11/2012, 20:43
Località: Alto canavese

Re: venire schedati nel bosco..

Messaggioda GreenPix » 25/03/2013, 20:40

http://it.answers.yahoo.com/question/in ... 406AA1u6Bk

giuro che non sono io che ho vinto la posizione di primo per miglior risposta!

Comunque ripeto e.. la finisco qui...

dalle mie parti non l'hanno la qualifica! salvo pochi nei grandi comuni e alcuni ufficiali!

... allora quando si fa la lumaca su viali di Firenze! :bi:
se hai tutto sotto controllo vuol dire che stai andando piano
http://www.youtube.com/watch?v=oOWArPvZJz4&feature=youtube_gdata
Avatar utente
GreenPix
Meno di 100
Meno di 100
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 01/01/2013, 17:31
Località: Jebel Oust (Tunisia)

Re: venire schedati nel bosco..

Messaggioda Frikke » 25/03/2013, 20:42

Si sta facendo un po di confusione, la polizia locale (o municipale che praticamente è la medesima cosa) sono tutti AGENTI DI PUBBLICA SICUREZZA e in base alle qualifiche AGENTI E UFFICIALI DI POLIZIA GIUDIZIARIA.
Bruno scusa se ti contraddico ma la polizia locale (i vigili urbani per capirci) possono fare dei controlli e chiedere i documenti per identificare le persone indipendentemente dal fatto che questi abbiano o meno commesso delle infrazioni o reati.
I Pubblici Ufficiali (che comprende una miriade di personaggi sia delle pubbliche amministrazioni che private) nell'ambito delle proprie funzioni hanno la possibilità di identificare i personaggi che hanno commesso delle violazioni (ad esempio i controllori dei bus o dei treni per capirci), rifiutare l'esibizione del documento o rifiutarsi di fornire le proprie generalità in questo caso si commette la medesima violazione come se si negasse di fornire le generalità alle forze dell'ordine.

Tornando a quello accaduto a Myster, sarebbe bello capire chi erano quei personaggi, considerato che chiunque è preposto a controlli o a rilevare eventuali contravvenzioni deve comunque essere riconoscibile ed essere munito di un qualsivoglia tesserino di identificazione da esibire in caso di richiesta del cittadino.
Diversamente, personalmente me ne sarei andato.
Una giacca con su scritto regione piemonte vuol dire tutto e niente se non mi fai vedere chi sei e a che titolo e con quale autorità mi stai chiedendo di mostrarti chi sono (come cittadino ho l'obbligo di farlo verso le figure di cui sopra).
Curate voi stessi.........e soprattutto gli altri

NONNA RAID KTM wild group 2011
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company CHIACCHIERATO.....
1 X TUTTI/TUTTI X 1 2013/2015/2017
1000 ARGINI First Edition 2016 ...è Frokkie
ALPI TOUR 2016 (solo il venerdì) 2017/2019/2021
MOTOADV 2017 (spalluccia)2019/2021/2022
1XTUTTI WILD 2018
CIVITARODEO 2018/2021
Avatar utente
Frikke
... e FROKKIE
... e FROKKIE
 
Messaggi: 7842
Iscritto il: 17/11/2011, 21:24
Località: Torino e dintorni.........................del mondo!!!!

Re: venire schedati nel bosco..

Messaggioda CuP69 » 25/03/2013, 22:09

andreinok ha scritto:la polizia locale,municipale ,forestale, può effettuare controlli in quanto sono pubblici ufficiali.
per un appartenente ad un corpo di polizia non vi sono sfere di competenza in quanto un reato o un'infrazione rimane tale.
non li possono effettuare le guardie giurate , volontari o ausiliari ( tipo quelli che contestano i divieti di sosta in certe città )


anche in questo caso dipende da caso e caso... ad esempio una guardia ecologico venatoria volontaria (munita di regolare decreto prefettizio che gli attribuisce la qualifica di guardia giurata) quando in servizio ( servizio che deve essere autorizzato dal presidente o responsabile di sezione della federazione da cui dipende per quel giorno specifico) ha la facoltà di chiedere a chiunque si trovi in atteggiamento venatorio (facilmente ed inequivocabilmente evidente se reca con se fucile o una qualsiasi arma) l'esibizione del porto d'armi e del relativo "corredo" documentale per accertarne la validità... dopo essersi qualificato e/o mostrato tesserino identificativo... quindi di fatto ha l'autorità per identificare/controllare il soggetto

ovviamente la guardia ha pure tanti limiti... ad esempio l'identificazione prevede la collaborazione attiva del soggetto in quanto una guardia volontaria non può in nessun modo ne perquisire (sia il soggetto o anche più semplicemente anche solo un veicolo o qualunque altra cosa) ne tentare di fermare fisicamente il soggetto che si rifiutasse di mostrare i documenti

solitamente le guardie venatorie dovrebbero avvisare le varie caserme nelle zone dove avverrà il servizio e nel caso appunto di non collaborazione di uno o più soggetti si allertano/chiamano le forze dell'ordine che sono tenute ad intervenire e in questo caso verrà contestata l'infrazione di mancata esibizione dei documenti come minimo se non poi alla non collaborazione si aggiungessero ad es ingiurie oltraggio o peggio... potrebbe scattare il fermo
questo per grandi linee... perchè poi di fatto la materia e anche più articolata e complessa e dipende sempre dai singoli casi

precisato questo per quanto accaduto a myster63 concordo con chi suggerisce d'indagare anche solo per capire CHI fossero e con quale autorità/autorizzazione svolgessero quel determinato servizio
NONNA RAID 2013 (the last one) Brunello Drunk Company
Motoadv Raid 2015-2017-2018-2021-2023

Tunisia 2015-2018-2019
CivitaRodeo 2017-2018-2020-2021
AlpiTour 2019
Almeria 2022 (Il diluvio caxxo!!!)
CuP69
Utente Leader
Utente Leader
 
Messaggi: 1882
Iscritto il: 06/02/2012, 10:23
Località: Maremonti

Re: venire schedati nel bosco..

Messaggioda andreinok » 25/03/2013, 23:27

......mi arrendo.....credo che ci sia un pò di confusione tra pubblico ufficiale e incaricato di pubblico servizio
Avatar utente
andreinok
Meno di 100
Meno di 100
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 22/07/2012, 0:54

Re: venire schedati nel bosco..

Messaggioda spazinfo » 26/03/2013, 8:01

per il fatto che non si sono qualificati con tesserino, mi vien da pensare ad una intimidazione probabilmente per spaventare e per fare in modo che non si passi più di là.
Può essere quindi che non ti arrivi nessuna multa (sarebbe contestabile facilmente). Suggerisco, se incominciano a fare foto senza qualificarsi, di fare altrettanto nei loro confronti. (filmare con una telecamera quello che dicono e fanno, sarebbe il massimo...)
2008 Tunisia ktm 450
2009 Perù Bolivia, Cile, Argentina Ktm 625
2011 Russia, Siberia, Mongolia Ktm ADV950S
2013 Marocco, Mauritania, Senegal-Dakar Ktm ADV950S
2017 Spagna-Deserto di Almeria ktm 625
Grazie Ermanno!
https://www.mixcloud.com/spazinfo/
Avatar utente
spazinfo
Amministratore
Amministratore
 
Messaggi: 2763
Iscritto il: 27/10/2011, 14:57
Località: Malta

venire schedati nel bosco..

Messaggioda Mikifly » 26/03/2013, 9:58

Quoto Spaz...... Lo só che in quei momenti ti monta la carogna, ma con un pó di sangue freddo fare foto o filmati dell'accaduto sarebbe stato una prova inequivocabile ed oggettiva dell'accaduto. Se avevano titolo per operare l'accertamento enon qualificarsi potrebbe essere motivo di contestazione della sanzione. Se invece non avevano alcun titolo per operare l'acceramento, le foto o i filmati, potevano essere la prova per una querela circostanziata e non semplicemente verso ignoti.
Dunque d'ora in poi le 2FTZKN, facciamole anche per tutelarci ;-)
Ultima modifica di Mikifly il 26/03/2013, 14:40, modificato 1 volta in totale.
Off Road inside......
Ktm 950 SuperEnduro 2.0
Land Rover Freelander2
Avatar utente
Mikifly
Spacciatore di birre
Spacciatore di birre
 
Messaggi: 6137
Iscritto il: 17/11/2011, 12:05

venire schedati nel bosco..

Messaggioda Mikifly » 26/03/2013, 10:13

Mi permetto di aggiungere ancora una cosa, oggi per praticare la nostra passione bisognerebbe agguingere un qualcosa, oltre la preparazione fisica, tecnica e meccanica.......... Un mimimo di preparazione "giuridica", cosa possiamo fare e cosa no, chi sono gli enti o le figure che possono controllarci, insomma doveri e Diritti.
Questo potrebbe essere un argomento interessante per il prossimo corso di guida in offroad ;-)
Off Road inside......
Ktm 950 SuperEnduro 2.0
Land Rover Freelander2
Avatar utente
Mikifly
Spacciatore di birre
Spacciatore di birre
 
Messaggi: 6137
Iscritto il: 17/11/2011, 12:05

Re: venire schedati nel bosco..

Messaggioda SERPE » 26/03/2013, 11:05

Comunque dopo tutte queste discussioni...
ne risulta che le strade nei boschi sono rischiose per noi tutti
KTM 1090 R ADVENTURE-
KTM EXC 450 2007

GT Karakoram Comp 29
"NONNA RAID FOUNDER"
NONNA RAID original wild group
NONNA RAID 2012 Bastards Without Sun46
17 NONNA RAID..insomma TUTTI
NONNA RAID 2013 Brunello Drunk Company
ONE for ALL & ALL for ONE - 2013
ALPI TOUR 2014
..........CAMERA 23
Avatar utente
SERPE
Moderatore Globale
Moderatore Globale
 
Messaggi: 10205
Iscritto il: 02/11/2011, 13:06
Località: Pino Torinese

PrecedenteProssimo

Torna a Cafè du Desert

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti