Vi aggiorno brevemente..grazie a un utente del forum toyota, che abita in zona e sta subendo il terremoto pure lui, si è aprta la possibilità di un altro caseificio..domattina farà un salto per "trattare" sul prezzo, e nel mentre mi ha dato alcune dritte che vi comunico..
prima cosa..la stagionatura..è su base annuale, quindi 12,24,36 mesi..lui consiglia i 24 mesi, e per forme "intonse" stagionate correttamente il prezzo è sui 13 leuri al kg..quando gli ho detto la quantità da trattare (circa 350 kg..) ha sussultato..mi sa che verrà fuori un bel prezzo..
seconda cosa..quali acquistare..essendo lui della zona, mi ha fatto notare alcune cose..le forme sono "cadute" buona parte con la scossa del 20 maggio..e, se si sono aperte, la parte interna si sarà sicuramente asciugata, compromettendo la qualità del prodotto..cosa peraltro che si verifica anche per le forme ancora a terra, sia a contatto con prati o con il pavimento dei caseifici..di quelle forme se ne potrà fare ben poco..inoltre in molti caseifici non si può procedere alla rimozione delle forme perchè i locali sono dichiarati inagibili, e non si può entrare..
terza cosa..la stagionatura, che come detto sopra è per "anno", quindi i 18 mesi sono "dubbi"..
quarta cosa, il tempo per predisporre il prodotto in modo da andare a prenderlo..se non ci sono grossi problemi, per venerdì si potrebbe fare..
se mi viene in mente altro, faccio sapere..

Non ricordare il giorno trascorso e non perderti in lacrime sul domani che viene:
su passato e futuro non far fondamenta vivi dell'oggi,
e non perdere al vento la vita.