Io non mi esprimo, come al solito sei solo tu che devi decidere, e la decisione sulle moto sono quelle giuste solo se si prendono di pancia, ad usare la capocciona ( tra l'altro con quei paio di neuroni che ci sono rimasti

) si fanno solo danni
E allora analizziamo,
l'XR 600 ti costerebbe una sciocchezza a mantenerlo, 20 euro di bollo e circa 130 euro di assicurazione, avendo superato i vent'anni, devi comunque pensare che sali su un'enduro concepito più di vent'anni fa, con tutti i suoi pregi (semplicità, comodità nei trasferimenti, robustezza e zero elettronica) e i suoi difetti (ciclistica ottima vent'anni fa, peso, avviamento solo a pedale) e soprattutto che tipo di enduro vuoi fare? perchè quello che si faceva quando l'XR era in vendita ora si chiama Motorally (che è quello che preferisco) l'enduro di oggi ai tempi dell'XR si faceva con le moto alpinismo era quasi trial, se ti vuoi buttare sulle mule che fanno oggi l'XR ( o il TT proposto da Fil) non sono certo le moto più adatte.
Il discorso cambia per la Regina, ti piace?, ti appaga ancora? sei contento e soddisfatto o ti sei accorto che vuoi almeno un po di motore in più? queste sono le domande alle quali devi rispondere per decidere se farla arrivare ai vent'anni o darla via per pochi spiccioli, di conseguenza volta che hai chiarito saprai esattamente cosa fare.
Spero di averti confuso ulteriormente le idee
P.S. comunque una visitina puoi sempre farla alla creatura, per 10 km!!
