Vi incollo la spiegazione:
Come molti di voi sapranno i gatti hanno una caratteristica particolare e cioè quella, una volta lasciati cadere, di farlo sempre sulle zampe. Esiste poi un’altra tesi riguardo i corpi in caduta e cioè quella che una fettina di pane spalmata di burro, cadendo lo farà sempre con la parte imburrata rivolta verso il basso.
Ciò premesso risulta credibile in base ai due principi sopra esposti, la tesi per cui, legando sulla schiena del gatto una fetta imburrata di pane e facendo cadere il gatto, si crea un moto perpetuo. Tesi che può essere riassunta in questa vignetta:
