fabrigaru ha scritto:Da quel che ho capito non è un problema di dettaglio ma proprio il fatto che non tutte le strade ci sono,almeno non nella mia zona dove ho potuto confrontare. Ad esempio tra un paese e l'altro ci sono strade asfaltate ma anche strade di campagna in terra battuta,non quelle dove passano solo i trattori. Oppure le strade sempre in terra battuta che corrono lungo gli argini dei fiumi e dei canali che si vedono anche con google earth....queste io pensavo ci fossero.
Quindi anche quella del parpaillon ad esempio non c'è????
OpenStreetMaps è un progetto di volontari, quindi ci sono le strade che ci sono.
Nel senso che in alcuni casi è stato possibile partire da dati ufficiali resi pubblici (caso raro in Italia, dove anche gli scarafaggi sembrano avere un debole per la burocrazia Vogon), in altri casi c'è il lavoro di chi vuol contribuire e traccia le strade mentre viaggia a piedi/in bici/whatever.
E` normale che esistano parti di territorio più coperte ed altre meno, ed anche idiosincrasie importanti: può capitare di avere una città quasi inesplorata, e subito accanto un groviglio di sentieri tutti completamente coperti.