Pagina 1 di 1

Garmin Base Camp

MessaggioInviato: 12/04/2013, 16:12
da Mikifly
Oggi, dopo alcuni mesi ho acceso il computer portatile per importare sul Garmin Montana alcune tracce; Avvio Mapsource ma questo non ne vuole sapere di funzionare, probabilmente nell'ultimo backup e sessione di pulizia dell'Hard Disk si deve essere perso qualche file.

Beh poco male lo reinstallo tanto il file eseguibile c'è l'ho, rifaccio l'installazione, ma quando è ora di rimetter su le mappe, ekkiccazzo si ricorda come si fà??, i codici di sblocco delle mappe non li ho mai avuti........ Bohhhh

Chiudo la finestra di Mapsource e vedo sul desktop quella di BaseCamp, il programma che Garmin ha messo in rete per sostituire il MapSource, ekkisselorcodava????

Lo apro e come per l'altro le mappe non ci sono, la grafica mi piace pure poco, mancano i comandi "invia alla Periferica" e "ricevi dalla Periferica"............ che me ne faccio di sto coso???

Provo comunque a collegare il Montana, e mi si apre sulla sinistra una colonnina con le mappe che ho montato sulla Sd del Montana, e vedo che il Base Camp sta importando le mappe che ho sul Gps.

Alla fine della procedura di caricamento delle mappe, magicamente nel menù a tendina delle mappe, mi appaiono tutte le mappe che ho sul dispositivo, già operative senza che si debbano inserire i codici di sblocco.

Morale: se si sincronizza il gps (nel mio caso il Montana) con basecamp, si hanno a disposizione sul descktop tutte le mappe presenti sul dispositivo indipendentemente dalla Loro provenienza.

Devo dire che alla luce di queste nuove funzionalità il BaseCamp mi piace un pò di più............

Sarebbe carino sapere se lo fa anche con i dispositivi più vecchi. Provate e fate sapere ;) ;) ;) ;)

Re: Garmin Base Camp

MessaggioInviato: 12/04/2013, 16:19
da Eliaz
I comdani "invia al dispositivo" e "ricevi dal dispositivo" ci sono ;)

Garmin Base Camp

MessaggioInviato: 12/04/2013, 16:35
da Mikifly
Si li ho trovati anche io, il punto che mi ha sorpreso di più è stata la facilità con cui si sono sincronizzate e rese disponibili le mappe.........

Re: Garmin Base Camp

MessaggioInviato: 12/04/2013, 16:47
da Eliaz
Io non ho mai usato MapSource, solo Basecamp, e mi sono sempre trovato abbastanza bene

Re: Garmin Base Camp

MessaggioInviato: 13/04/2013, 19:22
da Giadina
Sì ma di contro è di una lentezza estenuante a scaricarti tutte le mappe.
INoltre le vedi solo su pc, non è che se le trasferisci in un altro device funziona.

A BM proprio non piace. :facepalm:

Tant'è che continuo ad usare il Sorcio finchè potrò :ops:

Garmin Base Camp

MessaggioInviato: 13/04/2013, 20:30
da alpneus
Metti le mappe in formato .img in una chiavetta USB, creando una cartella "Garmin" ... diventa più veloce da usare ...

Re: Garmin Base Camp

MessaggioInviato: 13/04/2013, 22:02
da Giadina
volevo dire che ogni volta che connetti il gps si ri-scarica le mappe! Due balle...

Però forse ho capito male, sono ipnotizzata dal tuo avatar :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :shock:

Re: Garmin Base Camp

MessaggioInviato: 14/04/2013, 7:32
da doctorluca
a me sul dakota ..non succede.
caricata la mappa della Tunisia,la prima volta, se ne sta li da brava e non la ricarica ad ogni riconnessione del gps...
pero' non tenete troppo conto...eh...non ci capisco na fava...era solo x dire quel che succede a me con basecamp+dakota...!!!
:boh: :boh: :boh: :boh: :boh: :boh:

Re: Garmin Base Camp

MessaggioInviato: 14/04/2013, 8:25
da alpneus
Giadina ha scritto:volevo dire che ogni volta che connetti il gps si ri-scarica le mappe! Due balle...

Però forse ho capito male, sono ipnotizzata dal tuo avatar :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :shock:


no no ... per lavorare più velocemente metti le mappe in una chiavetta (ci mette pochissimo a caricarle), fai tutti i lavori che ti servono salvi traccia percorso ecc. ecc. ... attacchi il gps e ce li trasferisci ...

per l'avatar ... cavallina golosa ... :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Garmin Base Camp

MessaggioInviato: 14/04/2013, 12:36
da fabrigaru
alpneus ha scritto:
Giadina ha scritto:volevo dire che ogni volta che connetti il gps si ri-scarica le mappe! Due balle...

Però forse ho capito male, sono ipnotizzata dal tuo avatar :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :shock:


no no ... per lavorare più velocemente metti le mappe in una chiavetta (ci mette pochissimo a caricarle), fai tutti i lavori che ti servono salvi traccia percorso ecc. ecc. ... attacchi il gps e ce li trasferisci ...

per l'avatar ... cavallina golosa ... :lol: :lol: :lol: :lol:

Ma ogni volta devi sempre ricaricarle.....almeno io ho provato ora e togliendo la chiavetta ora le mappe non me le ritrovo più.
Comunque ho provato la trekmap italia e la OSM versione ciclisti e non c'è paragone.Sulla seconda ci sono tutti i sentieri e le stradine che ho fatto ultimamente nei giri di esplorazione con Biellese più un sacco di altre varianti,sulla prima neanche uno :boh: :boh: :boh: :boh: