Pagina 1 di 2

Le Endurone stradali e simili..... la mia comparativa.

MessaggioInviato: 17/03/2012, 19:28
da Giulio
Come qualcuno sa.... sto cercando una moto macina km da affiancare alla motina di tutti i giorni (la mia SMT..... :) ).
Sto provando tutte le possibili alternative. E quindi guido, provo, comparo...... :mrgreen:
Provata la Crosstourer, sottoscrivo in pieno il test fatto da Frikke. Tutto condiviso, motore rotondissimo, un'altra storia rispetto alla VFR1200 (che ho avuto....) ma pesante; posizione di guida che non mi è piaciuta, se avesse la sella un pelo + alta non sarebbe male, ma le gambe così avanti... no! Finiture notevoli. Il resto l'ha commentato lui perfettamante. :cin:
Provata oggi la Versys 1000. Al di là dell'estetica che a parer mio è da denuncia..... va molto bene. Buon motore, non come quello fantastico della Z1000Sx (L'altra moto che ora ho), ma bello elastico, metti la quarta o la quinta e girelli ovunque. Ottima ciclistica, svelta e solida. Protezione aero, media. Peso, scompare subito. No off road..... Finiture appena sufficienti. Freni, da capire, ma poi ok.
Proverò la Tigrona Lunedì.
Poi proverò anche la mucca bialbero in versione Adventure.....
La Mutlipla l'ho provata già. Splendida moto, ma troppo "educata". Si, vi sembrerò matto, ma il drive by wire uccide la brutalità di quel signor bicilindrico (Parere mio...). Comunque un piccolo capolavoro, brava Ducati. ;) Avessi i denari.... me la farei, solo per quanto è bella. :mrgreen:
Infine, giusto per dovere di cronaca, proverò anche la Super Tenerè.
PS: La Guzzona, anche se mi affascina, non la considero, sbaglierò..... non sò. Benelli TreK, non mi fido. Suzuki, non mi va di aspettare ancora un anno per la VStrom 1000.
Eeeeeh...... sennò....... mi fo la quarta ADVENTURE!!!!!!!!!!!! :bye:

Le Endurone stradali e simili..... la mia comparativa.

MessaggioInviato: 17/03/2012, 21:07
da alpneus
Beh se ci devi viaggiare penso non c'è di meglio che un bel RT ...

Re: Le Endurone stradali e simili..... la mia comparativa.

MessaggioInviato: 18/03/2012, 9:42
da Frikke
Ma alla fine, per quanto ho capito, ti tieni la SMT da usare tutti i giorni e per le gitarelle da sparo e cerchi un mezzo da viaggiare casomai carico e anche in due. Ma solo viaggi o anche qualche piccola avventura casomai off, perchè definito l'uso la lista si accorcia di molto.

Re: Le Endurone stradali e simili..... la mia comparativa.

MessaggioInviato: 19/03/2012, 1:04
da Silverkap
Credetemi....non lo sa nemmeno lui cosa cerca!

Certo è che per uso solo On non sono certo che comprerei la Lc8 Adventure, esistono ottime moto per fare solo asfalto...

Re: Le Endurone stradali e simili..... la mia comparativa.

MessaggioInviato: 19/03/2012, 10:58
da Giulio
Uso prevalente on, medio/leggero off, anche oltre 1000 km in un giorno. 80% in solitaria, 20% con passeggero.
Tutto ciò che leggete sopra l'ho fatto per 10 anni con le varie Adventure LC8 con le quali, eccetto una "leggera scomodità" sulle lunghe percorrenze, non ho mai lamentato problemi. Anzi.......... :)
Al di là dell'affetto che ho per la Karotona...... non so......
;)

Re: Le Endurone stradali e simili..... la mia comparativa.

MessaggioInviato: 19/03/2012, 11:46
da Max
Conoscendolo alla fine comprera' l' RC8 R..............

Che ca@@one che sei !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Le Endurone stradali e simili..... la mia comparativa.

MessaggioInviato: 19/03/2012, 22:05
da Frikke
Giulio ha scritto:Uso prevalente on, medio/leggero off, anche oltre 1000 km in un giorno. 80% in solitaria, 20% con passeggero.
Tutto ciò che leggete sopra l'ho fatto per 10 anni con le varie Adventure LC8 con le quali, eccetto una "leggera scomodità" sulle lunghe percorrenze, non ho mai lamentato problemi. Anzi.......... :)
Al di là dell'affetto che ho per la Karotona...... non so......
;)


Se poi arrivi a prendere un RC8 insomma tutto il resto è noia, anche se io preferisco l'S1000RR, ma questi so gusti soggettivi.
Tornando all'argomento, per 10 anni hai viaggiato su LC8, hai un SMT in garage non è ora di provare qualcos'altro?? (si lo so che hai anche un Kawa), uso prevalente on con medio/leggero off io lascerei perdere tutto ciò che monta cerchi da 17 ant e post con gomme da supersportiva (hai già l'SMT), orientandosi sull'accoppiata 19/17 ti rimangono (in ordine alfabetico)

BMW GS 1200 (standard o adv)
Honda Crosstourer 1200
Moto Guzzi Stelvio NTX 1200
Triumph Ex 1200
Yamaha ST 1200

Personalmente di queste 5 (sperando di non averne scordata qualcuna) ne ho provate sole tre, per cui ha te la scelta, che in ogni caso sarà solo ed esclusivamente tua.

Re: Le Endurone stradali e simili..... la mia comparativa.

MessaggioInviato: 20/03/2012, 17:03
da Giulio
Frikke ha scritto:
Giulio ha scritto:Uso prevalente on, medio/leggero off, anche oltre 1000 km in un giorno. 80% in solitaria, 20% con passeggero.
Tutto ciò che leggete sopra l'ho fatto per 10 anni con le varie Adventure LC8 con le quali, eccetto una "leggera scomodità" sulle lunghe percorrenze, non ho mai lamentato problemi. Anzi.......... :)
Al di là dell'affetto che ho per la Karotona...... non so......
;)


Se poi arrivi a prendere un RC8 insomma tutto il resto è noia, anche se io preferisco l'S1000RR, ma questi so gusti soggettivi.
Tornando all'argomento, per 10 anni hai viaggiato su LC8, hai un SMT in garage non è ora di provare qualcos'altro?? (si lo so che hai anche un Kawa), uso prevalente on con medio/leggero off io lascerei perdere tutto ciò che monta cerchi da 17 ant e post con gomme da supersportiva (hai già l'SMT), orientandosi sull'accoppiata 19/17 ti rimangono (in ordine alfabetico)

BMW GS 1200 (standard o adv)
Honda Crosstourer 1200
Moto Guzzi Stelvio NTX 1200
Triumph Ex 1200
Yamaha ST 1200


Lo so e concordo con te sul 19/17.....
Proverò a breve la Triumph Ex 1200.
Per le altre non sò. Come detto la Honda l'ho provata e a parte il motore non mi ha convinto....
Valuterei la GS e la Triumph.
Bhò..........
Personalmente di queste 5 (sperando di non averne scordata qualcuna) ne ho provate sole tre, per cui ha te la scelta, che in ogni caso sarà solo ed esclusivamente tua.

Re: Le Endurone stradali e simili..... la mia comparativa.

MessaggioInviato: 22/03/2012, 12:03
da Giulio
Triumph Tiger Explorer.
Aaaahperòòò........
Che dire... cavolo che motina!
Di quelle provate finora è quella che più mi ha convinto.
Come sempre sinteticamente....
Pro:
1-Motore. Molto picevole. Pieno, ha carattere. Temevo che il drive by wire lo smorzasse, e invece sembra un comando a cavo! A ogni regime lui c'è. Metti la quarta o la quinta e ci fai quello che vuoi, la super coppia si sente. Sound unico, il tre cilindri è sempre stato il mio preferito come sound. Non ti proietta rapidamente a velocità da denuncia, ma è un bene per la moto che lo monta ;) .
2-Telaio/sospensioni. Molto bene un pò tutto. Ci ho fatto 200 km misti tra città, autostrada, statali e montagna ed è svelta il giusto. Sui tornanti con quel motore lì è anche divertente. Buono l'appoggio delle Tourance di serie. Con una coppia di Skorpion Trail secondo me diventa ancora più divertente e precisa.
3-Dotazione di serie. Ho provato la versione speciale "lancio" e ha tutto. E il cruise control...... che pacchia! Per viaggiare di brutto è più che ok.
4-Protezione aero. Molto buona, specie col cupolino alto incluso nella versione speciale.
5-Vibrazioni. Non vibra come gli altri 3 cilindri, è stato fatto un buon lavoro.
6-Cardano. Quasi non si sente....
Contro:
1-Posizione di guida. Non mi è piaciuta. Troppo distante il manubrio e bassa la sella standard anche se regolata all'altezza max. Ma questo si può risolvere con la sella alta optional, solo che ci sarebbe maggiore esposizione all'aria.
2-Sella. Non comodissima, almeno non come le ultime viste su MTS e ST. Anche qui, c'è l'optional della sella comfort.
3-Vibrazioni aero. Un pò di vibrazioni alle medio/alte velocità. Bisogna abituarcisi.
4-Computer di bordo. Non intuitiva la "navigazione" ma comodo il comando al manubrio.
5-Comando cruise control. Ti tocca togliere la la mano dall'acceleratore...... :fus:
6-Peso. Anche se motore e ciclistica fanno di tutto per nasconderlo... pesa tanto. Quindi in off, al di la dei cerchi e delle gomme, mi sa che non brillerà.... Ma d'altronde è una stradale da viaggio.....

Quasi quasi.................. :)

Re: Le Endurone stradali e simili..... la mia comparativa.

MessaggioInviato: 22/03/2012, 12:13
da Silverkap
Per curiosità Giulioprovamoto (perché ho capito che è questo il tuo vero lavoro :mrgreen: )...tra ST 1200 e Triumph 1200 in ottica moto macina km?

certo che il cruise control è una figata... :cin:

Re: Le Endurone stradali e simili..... la mia comparativa.

MessaggioInviato: 22/03/2012, 13:38
da Giulio
Silverkap ha scritto:Per curiosità Giulioprovamoto (perché ho capito che è questo il tuo vero lavoro :mrgreen: )...tra ST 1200 e Triumph 1200 in ottica moto macina km?

certo che il cruise control è una figata... :cin:


:lol:
La Yamaha non l'ho provata se non sedendomici sopra..... La proverò a breve, ma temo che sul discorso motore non ci sia storia..........
C'è anche l'estetica e l'ST proprio non mi piace.... Forse giusto la Worldcrosser........
Settimana prossima se riesco ad organizzarmi proverò la GS Adv bialbero e poi la Karotona standard col motore della R.............
E poi decido!!!!!!!!!!!!!!
:ok:

Re: Le Endurone stradali e simili..... la mia comparativa.

MessaggioInviato: 28/03/2012, 18:46
da Giulio
Eccoci di nuovo.
Provata ieri per 200 km misti (Lo stesso percorso fatto con la Triumph) la GS ADV 2012 bialbero.
Che dire.............................. No! Proprio no!
E' il mio umilissimo parere..... ma non mi ha convinto. Non del tutto almeno. Voglio essere obiettivo e corretto.
Partenza. Accensione. Lo scarico del bialbero è molto molto simile come sound all'Akra che puoi montare sulla mucca, senza db killer...... In scalata borbotta e non poco. Piecevole. Ma guidandola, diventa quasi fastidioso, romba troppo.
In movimento.
Città. Sicuramente molto più agile di quello che appare. E questa è una storica grande dote di questa moto. Baricentro basso, telelever e il peso quasi (Quasi....) sparisce. Controindicazioni... i cilindri sporgenti, per altro con protezioni tubolari, e il manubrio molto largo, insomma... bisogna stare in campana a non "farsi" tutti gli specchietti e i paraurti delle macchine che superi....
Raccordo anulare e Autostrada. Molto stabile alle alte velocità, anche se all'inizio non ti da una sicurezza istintiva. Protezione aero molto buona (E vedi un pò.... con quel parabrezza da camion.... ;) ). Vibrazioni... ai medi un pò troppo eccessive, specie al manubrio. Dovendoci viaggiare per centinaia di km, alla fine stanca. Posizione di guida, ottima.
Statali. Il suo terreno ideale. E' qui che il telaio, lo schema delle sospensioni, fanno la differenza. Sembra di stare in poltrona e di dipingere le curve con il joystick della PS.... La comandi col pensiero. Qui è dove mi è piaciuta. Ma la Triumph è più "svelta"..... ;)
Strade di montagna. Nonostante la buona ciclistica il peso fa la differenza. Col tempo stanca. Devi guidarla di forza per andare allegro, sennò se vai traquillino è sufficientemente ok.
Off road leggero. Se la guidi con calma ma deciso va come un trattore. Nello stretto, solito problema, è ingombrante, troppo. Meglio la standard allora....
Infine il motore. Me lo son tenuto x ultimo. Delusione. Hanno fatto l'errore, per accontentare il marketing, di "uccidere" quell'erogazione elettrica del 2 valvole. In basso borbotta e si inpunta. Ai medi (E questo è grave!) è vuoto. Agli alti, dopo i 6500, esce fuori. Per una moto del genere, che non è l'HP2 sport......, un motore del genere ti stanca. A meno che non ci trotterelli, devi sempre tirargli il collo per farlo camminare come si deve. E anche qui, soprattutto qui, che la Triumph svetta. Il tre cilindri è davvero "rotondo".
Quindi, considerando che è una moto che nasce per i grandi viaggi, con le vibrazioni eccesive, lo scarico che ti rintrona e il motore che gira bene solo agli alti, non mi è piaciuta.
E poi, non ultimo, ce l'hanno tutti..... ma proprio tutti...... :mrgreen:

Domani provo la ST........ Dajeeeeeeeeeeeee!!!!!!!
Ps: Ormai chi mi conosce mi da del malato..... ma proprio perchè mi conosce...... non mi fa rinchiudere.
:lol:

Re: Le Endurone stradali e simili..... la mia comparativa.

MessaggioInviato: 28/03/2012, 19:52
da Silverkap
Ma come faremmo se tu non ci fossi!!!????

Io ti vedo sul 3 inglese....mi' sbaglierò , ma chissà perché sono convinto:-)

Ti manca la Yamaha e poi sai tutto!!!

Re: Le Endurone stradali e simili..... la mia comparativa.

MessaggioInviato: 29/03/2012, 9:36
da SERPE
dai che si aspetta ....
e se ci riesco vado a provare anch'io la Triumph in questi giorni... :bye:

Re: Le Endurone stradali e simili..... la mia comparativa.

MessaggioInviato: 29/03/2012, 14:29
da Giulio
Yamaha Super Tenerè 1200.
Non l'avevo prorio considerata. Non mi piaceva.... Ma poi è arrivata la Worldcrosser..... meledetto marketing..... :mrgreen:
Poi mi dicevo, tutti quei kg......
Pochi cavalli.......
Bhè.... ragazzi........ l'ho provata..... e al di là di ogni possibile preconcetto..... è una gran moto!
PRO:
-Motore, erogazione piacevolissima, poche vibrazioni, allungo notevole.
-Ciclistica, ben tarata, svelta il giusto, stabile alle alte. Peccato non averla potuta provare in off, anche leggero.
-Confort, comoda, buona protezione aero (Specie per le gambe), poche vibrazioni. Rispondendo a Lenny, come macinakm è ottima, batte non poco la GS, specie per vibrazioni ed erogazione, come ho detto prima.
-Consumi.
CONTRO:
-Finiture sufficienti (Versione standard).
-Poche info sul cruscotto, non ha il computer di bordo e l'indicatore marcia inserita tra le altre cose.....
-Peso nelle manovre strette e da fermo.
-Non costa proprio poco.... per la stessa cifra Triumph ti da molto di più.
Forse dovrei farci un pensierino.................... Il tre cilindri mi ha affascinato, ha un motore molto più divertente, la proverò di nuovo.....
Ma la Yamaha è una signora moto, e mi arrapa, con quel suo aspetto da viaggiatrice all arounder..... E poi (Anche se non ha nulla a che fare con la sua progenitrice) è una Supertenerè...... ;)

Re: Le Endurone stradali e simili..... la mia comparativa.

MessaggioInviato: 29/03/2012, 16:13
da Silverkap
Mitico Giulio...peccato che tu non ti sia fatto una fotarella con ognuna di queste moto...sai com'è, qui non ci limitiamo ai thread :fififi: :fififi: :fififi:

Re: Le Endurone stradali e simili..... la mia comparativa.

MessaggioInviato: 30/03/2012, 11:33
da Giulio
Silverkap ha scritto:Mitico Giulio...peccato che tu non ti sia fatto una fotarella con ognuna di queste moto...sai com'è, qui non ci limitiamo ai thread :fififi: :fififi: :fififi:


Hai ragione, giusto queste.....
Immagine
Shot at 2012-03-30
Immagine
Shot at 2012-03-30
Immagine
Shot at 2012-03-30

Re: Le Endurone stradali e simili..... la mia comparativa.

MessaggioInviato: 30/03/2012, 15:58
da Reds
che bella sterrata :shock: :shock: :shock: :shock:

Re: Le Endurone stradali e simili..... la mia comparativa.

MessaggioInviato: 31/03/2012, 8:46
da Sirrusina
Giulio a questo punto son curiosa di sapere se dell'inglese hai provato l'800 xc

a me garba parecchio (non tanto per l'estetica... ma a quella ci si abitua) e sarei curiosa di leggere un tuo report :mrgreen:

Re: Le Endurone stradali e simili..... la mia comparativa.

MessaggioInviato: 02/04/2012, 14:01
da Giulio
Sirrusina ha scritto:Giulio a questo punto son curiosa di sapere se dell'inglese hai provato l'800 xc

a me garba parecchio (non tanto per l'estetica... ma a quella ci si abitua) e sarei curiosa di leggere un tuo report :mrgreen:


E l'ho provata si.............. :)
Un anno fa.
Questo il mio giudizio.....
Moto "sana". Buona ciclistica, leggera, agile, ottimo motore.
Finiture però molto "basiche". Allineate però al prezzo e al settore di appartenenza.
Non mi è piaciuta la posizione di guida, come per l'Explorer per altro, col manubrio troppo avanzato. Ma probabilmente regolandone l'inclinazione migliora.
Poca protezione aero generale. Col cupolino più grande sicuramente meglio. Ma non è una tourer come la sorellona 1200. E' una moto "trasversale", fascinosa e divertente. Il suo riferimento è la BMW 800.
Come detto abbastanza leggera, ma per gli stessi kg, meglio, molto meglio la Karotona, più cavalli (Non molto utili a dire il vero se ci fai off), ma un abisso per telaio e sospensioni, la KTM è un mondo a parte. :onore:
Se però vuoi una moto "economica", per andare principalmente su asfalto, con qualche scappata in off, te la consiglio. Sicuramente meglio della GS 800 (Carente di motore....), che ho anche provato, ma che non mi è piaciuta in generale (Anche se ammetto che è una buona moto). Lo stesso motore (Il Rotax bi frontemarcia ma portato a 900 cc) l'ho provato sulla Husqvarna Nuda R, e non mi è piaciuto lo stesso, vuoto in basso..... :cmb1:
E poi il 3 cilindri..... è sempre un piacere, su asfalto...... ;)
In quella direzione sembra che però andranno in molti, non ultima la KTM..... Moto leggere, con motori intorno ai 750/800 cc con le quali fare tutto, come un tempo con le mitiche AT e ST.....