Per quel che mi consti ed essendo "fuori dal coro" in quanto
bituminoso ...vedo il futuro della casa austriaca troppo improntato in una rincorsa o alternativa a BMW
A rigor di logica, a parte imprese "ardite", in quasi tutti i posti (stradali) ci si giunge tanto con un 125 che con una 1.290 ...ma quel che sto osservando, per lo meno in ambito KTM, è che si stia man mano perdendo di vista la cd. "misura" ...
cioè ...inutile aver 150 o 180 cavalli, imbrigliati da 1.000mila sensori elettronici, quando, in un utilizzo medio, ben difficilmente c'è chi riesce a portarne alla frusta già un centinaio
Premettendo che NON sono esperto di marketing aziendale, rilevo cmq che tra questa interminabile crisi e la conseguente mancanza di pecunia (sempre più dirottata verso BEN altre priorità familiari), forse (dico forse) una
saggia corsa sarebbe quella verso il downsizing di cilindrate e peso ...della serie:
7/800 c.c. x 80/90 cv. > cercando di star dentro i 10/170 kg. e sotto i 9/10.000 yuris come prezzo d'acquisto
...questo, a mio parere, sarebbe il target che una casa come KTM
potrebbe (non ho detto
dovrebbe!) imporsi, anche in funzione di un non indifferente ampliamento del bacino d'utenza

Non so ...ho detto una
cagata pazzesca 
in fantozziano stile da
corazzata Potemkin ?!
