Pagina 1 di 1

r 80 gs

MessaggioInviato: 31/07/2014, 10:35
da novels
Ciao a tutti..
Visto che tra poco le mie onorevoli chiappe finiranno su questa bellezza..
Mi interesserebbe avere le impressioni di guida di chi l'ha posseduta ..
Versione 89 in piedi modificata carenino..ma kissenefrega se piace o meno..se vale o meno..
Mi interessa..chi l'ha guidata/posseduta?
Grazie in anticipo ai ''giovini'' del forum che l'avranno vissuta quando io ero ancora uno spermatozoo nelle palle del mio babbo! ;)

Re: r 80 gs

MessaggioInviato: 31/07/2014, 10:43
da SERPE
novels ha scritto:Ciao a tutti..
Visto che tra poco le mie onorevoli chiappe finiranno su questa bellezza..
Mi interesserebbe avere le impressioni di guida di chi l'ha posseduta ..
Versione 89 in piedi modificata carenino..ma kissenefrega se piace o meno..se vale o meno..
Mi interessa..chi l'ha guidata/posseduta?
Grazie in anticipo ai ''giovini'' del forum che l'avranno vissuta quando io ero ancora uno spermatozoo nelle palle del mio babbo! ;)


Ciao caro,
io ne ho avute 2 è una gran moto, tranquilla robusta e bella.
qualche paralever che venne installato dall'88 in avanti si rompeva...e il mio tra loro.
me lo sostituì il grande Walter. :(

comunque solo buoni ricordi e tanti viaggi Ungheria Bretagna Germania Sardegna...ecc.

Re: r 80 gs

MessaggioInviato: 31/07/2014, 10:50
da novels
Grazie Pier!
Ma che tu sappia qualcuno che sappia dove mettete le mani su una obso tra torino/chieri esiste ancora?
Escludendo gli avvoltoi di torino che ben conosco per esperienze pregresse..preferisco non far nomi per non sputtanare nessuno..magari qualcuno ancora si fida..

Re: r 80 gs

MessaggioInviato: 31/07/2014, 11:03
da SERPE
novels ha scritto:Grazie Pier!
Ma che tu sappia qualcuno che sappia dove mettete le mani su una obso tra torino/chieri esiste ancora?
Escludendo gli avvoltoi di torino che ben conosco per esperienze pregresse..preferisco non far nomi per non sputtanare nessuno..magari qualcuno ancora si fida..


vai da Domenico che lavora con Bozzato ....
è stato da Walter per anni e quelle moto non hanno segreti per lui

Re: r 80 gs

MessaggioInviato: 31/07/2014, 11:11
da novels
SERPE ha scritto:
novels ha scritto:Grazie Pier!
Ma che tu sappia qualcuno che sappia dove mettete le mani su una obso tra torino/chieri esiste ancora?
Escludendo gli avvoltoi di torino che ben conosco per esperienze pregresse..preferisco non far nomi per non sputtanare nessuno..magari qualcuno ancora si fida..


vai da Domenico che lavora con Bozzato ....
è stato da Walter per anni e quelle moto non hanno segreti per lui



:onore:
Denghiu!

r 80 gs

MessaggioInviato: 31/07/2014, 11:34
da Mikifly
Minkia minkia un'altra moto che finisce piena di polvere, ma non quella della terra, quella del box :lol: :lol: :lol:
Bravo bravo

Re: r 80 gs

MessaggioInviato: 31/07/2014, 12:19
da slash73
Mikifly ha scritto:Minkia minkia un'altra moto che finisce piena di polvere, ma non quella della terra, quella del box :lol: :lol: :lol:
Bravo bravo

:bi: :bi: :bi: :lol:

Re: r 80 gs

MessaggioInviato: 31/07/2014, 12:46
da SERPE
Mikifly ha scritto:Minkia minkia un'altra moto che finisce piena di polvere, ma non quella della terra, quella del box :lol: :lol: :lol:
Bravo bravo



.......l'importante è che non la metta MAI in mano a Frikke !!!

Re: r 80 gs

MessaggioInviato: 31/07/2014, 13:09
da novels
Mikifly ha scritto:Minkia minkia un'altra moto che finisce piena di polvere, ma non quella della terra, quella del box :lol: :lol: :lol:
Bravo bravo


Guarda che farle guidare a un altro e' uguale..
..anzi..se e' paolo..e' anche peggio!!

:mrgreen: :mrgreen:

Re: r 80 gs

MessaggioInviato: 31/07/2014, 13:16
da Maki
ciò che se monta non se presta diceva un mio amico

Re: r 80 gs

MessaggioInviato: 31/07/2014, 13:18
da novels
Si chiama Rocco?? :mrgreen:

Re: r 80 gs

MessaggioInviato: 31/07/2014, 13:40
da Maki
novels ha scritto:Si chiama Rocco?? :mrgreen:

No, Manolo e forse frikke se andava su in panoramica quando era aperta lo conosce... :onore:

Re: r 80 gs

MessaggioInviato: 31/07/2014, 14:56
da trialman62
Marcoxt600 ha scritto:ciò che se monta non se presta diceva un mio amico



E quell'altro gli risponde...infatti tua moglie non la presterei a nessuno... :fififi: :mrgreen:



Se ghè de nà ghè de nà...............................ma se sei incerto tieni aperto...!!!

Re: r 80 gs

MessaggioInviato: 31/07/2014, 20:57
da Frikke
Marcoxt600 ha scritto:
novels ha scritto:Si chiama Rocco?? :mrgreen:

No, Manolo e forse frikke se andava su in panoramica quando era aperta lo conosce... :onore:


Se è il Manolo della famosa curva lo conosco si zkn........un bel personaggio fulminato :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Andrè ma l'RT che fine ha fatto? :boh: :boh: , comunque questa è decisamente meglio, leggera divertente vecchia e fascinosa. Ne ho avute ben 4, tre modificate dal mitico Piovano tra cui la prima ancora in mano ad un amico e tutte R80G/S con anche avviamento a pedale, e una R 80GS insomma l'800 con il paralever però a differenza di Serpe la mia non si è mai rotta :prr: .
È una moto tranquilla (anche troppo) ha circa 50 cv una bella coppia, non ama girare alta e se ti fa fuori un kg di olio ogni 1000 km è tutto normale (almeno così recitava il vangelo del Pioggia), non frena una beata fava, al limite rallenta, ma è facilissima da guidare con il suo baricentro basso (veramente è tutta bassa) con il suo ampio raggio di sterzo e la sua leggerezza, in città è meglio di molti scooter, fuori è sincera ma non devi avere fretta, se la tieni ai giri giusti non vibra e fai strada, se strapazzi il gas frulli come su un mono. La prima serie (G/s) consumava il giusto la GS in città non riuscivo a fare più dei dieci :facepalm: :facepalm: (peggio di una karota zkn :cmb1: ) per il resto solo bei ricordi e tanti km fatti in tutte le strade anche quando non c'erano, goditela :bye: :bye:

Re: r 80 gs

MessaggioInviato: 31/07/2014, 21:17
da novels
E' una r ziokan! Non un rt!!
:facepalm: :mrgreen:
Ce l'ho ancora..anche se per poco..partira' per il gs
Grazie delle tue esperienze Paolo..
Contavo sul tuo appoggio professionale..
Sapevo che rientrava nelle tue conoscenze..
Poi con calma ti raccontero' i miei chiari di luna!
Grazie ancora

Re: r 80 gs

MessaggioInviato: 01/08/2014, 7:49
da Frikke
I tuoi chiari di luna? Motociclisticamente parlando la tua luna è in eclissi perenne :facepalm: :facepalm:

MessaggioInviato: 01/08/2014, 8:00
da alpneus
André dal Paolo puoi avere solo un tipo di appoggio.. :-)

Re: r 80 gs

MessaggioInviato: 01/08/2014, 8:02
da SERPE
comunque caro Andrea ricordati sempre che Frikke non fa testo ......mai !!
appena le hai metti 2 foto ZKN !!!!!!!!!!!!!