Sabato ho provato per qualche Km la St 1200 di quel gran cassone di Giulio !!!!!!!
Vi do le mie impressioni.
Estetica:
La versione e' la WC ( cesso !!!!!!!!!!!
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
) World Crosser dai
![ammicca ;)](./images/smilies/wink.gif)
.... color grigio scuro opaco.
La moto e' grande e lunga...........certo io guido la MTS 1200 che e' davvero piccolina, ma la St si vede che e' una "motona".
La versione WC e' quella ha che alcuni dettagli in carbonio e che, a mio giudizio, risaltavano di piu' con il colore bianco, ma devo dire che la moto cosi' e' bella.
Ha lo scarico optional dell' Akra........bello.....insomma...............diciamo sicuramente molto ma molto piu' accettabile dell'originale, ma anche quest'ultimo bello imponente causa catalizzatore al suo interno.
La moto e' anche larga..........le pancie sporgono non poco........dentro quella di sx c'e' il radiatore dell'acqua messo di traverso. Non mi spiego la scelta perche' guardando la moto frontalmente ci si accorge che spazio per il radiatore ce ne e', e che sicuramente un po' di calore arrivera' poi sulla gamba, ma tant'e'...............Se l'ahnno messo li un motivo ci sara'.
La qualita' delle plastiche e delle finiture in generale mi e' sembrato buona, quasi ottima, anche se non sono stato li' a guardarci piu' di tanto.
Il quadro strumenti e' davvero minimale............Diciamo che su questa moto avrei preferito una dotazione piu' da viaggio con un quadro strumenti ben piu' ampio e leggibile anche perche' quello in dotazione, nonostante non manchi di nulla di necessario, e' un po' piccolo e anche le indicazioni, ovviamente, sono piccole da leggere e quindi non immediate. Il design e' per uuna moto da off serio ma non e' la K Adv !
I due faretti supplementari montati, per il mio gusto sono troppo grandi...........Sono nella posizione giusta, sotto il cupolino, ma sono grandi quasi quanto i fari dietro il plexi.......nun me piace.
Posizione:
Salgo in sella e la primissima cosa di cui mi accorgo e' che la stampella laterale e' molto "interna" e lascia la moto un po' troppo inclinata........
L'accrocco inguardabile di Gugla sulla sua K qua' sarebbe davvero necessario !!!!!!!!!
Rispetto alla Mts mi sembra di avere tutto l'anteriore laggiu' lontano, ma e' con la Ducati che hai tutto in pancia, mi dico, quindi bene cosi'........
Il cupolino e' basso........troppo. L'aria arriva tutta sul casco, ma io sono alto quasi 1,90............
La sella, in 2 pezzi, non mi fa impazzire............e' ben sostenuta, ma non e' larghissima ed e' alta rispetto alla moto..............La sensazione e' un po' quella della Ktm....ci si sta sopra e non dentro.......E secondo me a lungo andare, in viaggio, stanca.
Spazio abbondante per i bagagli ce ne e' sulla piastra posteriore anche se c'e' parecchio sbalzo.............le borse lat. non lo so come sono fatte, ma sicuramente quella di sx paghera' lo scarico......
Per il resto mi sono trovato a mio agio sia con le gambe che con le braccia............quindi ok.
Guida:
Pronti via sia parte.............
Una delle prime cose di cui mi accorgo e' la precisione assolutamente perfetta del cambio. Leggerissimo negli innesti ma contemporaneamente precisissimo....
Mi chiedo perche' le italiane non riescano a farli uguali......Boh ! Mistero della fede !
La moto e' pesante, ma la sua pesantezza si rivela solo, come sempre, nel dx / sx.....................ma come sempre dico, basta usare un po' piu' il corpo e il difetto si attutisce un po'...............per il resto e' garanzia di stabilita'........Sinceramente non so in off quello che puo' fare........il peso c'e'.
Il cardano.....................ma perche' c'e' il cardano ???????
Ragazzi, qua sembra che il cardano non ci sia...............Rispetto ai Gs che ho avuti e come guidare una moto con la catena.............Dolcissimo e progressivo..............Credo sia il punto forte di tutta la moto.
Motore..........allora.............Giulietto ha montato, filtro sportivo, air-box con una differente forma e scarico Akra......
In questa configurazione il motore fa davvero un bel sound.........quando si spalanca un po' sottocoppia il suono e' davvero cupo e ingrifante ai massimi.
La curva di coppia pero' soffre di un appiattimento intorno ai 4.000 giri, ma non e' fastidiosissimo.....
Poi il motore spinge bene fino a regimi non elevati...........non serve..............nonostante il peso e la cavalleria non da SBK devo dire che regala gusto. Che e' poi la cosa importante indipendentemente dalla velocita'.
La ciclistica mi e' sembrata adeguata, nonostante le forcellette da 43 all'ant. e giustamente tarata rispetto alla moto.
Conclusioni:
Sono stati pochi Km..........e non ho potuto provarla ne' in autostrada, ne' sui tornanti, e ne' per tanto tempo......Quindi non so dirvi se scalda, se stanca ecc.
ma e' una buona moto.....soprattutto il motore.Da questa moto, non ce lo si aspetta cosi'.
E' anche vero che Giulietto c'ha messo sopra del denaro per farlo cosi' e che io, non ho ancora provato ne' la Tiger 1200 ne la Honda 1200, pero', per viaggiare non e' malaccio, anzi.
La sensazione e' che abbiano voluto fare una via di mezzo tra una moto comoda per viaggiare e qualcosa con cui affrontare anche un po' di strade bianche....
Non mi ha convinto completamente.
Max.
CHI VUOLE DAVVERO QUALCOSA TROVA UNA STRADA, GLI ALTRI UNA SCUSA.
Che piccola cosa una vita!
La mia,
come tutte,
è una goccia.
Voglio si perda in un mare d'amore:
è l'unica via;
altrimenti è una goccia sprecata:
troppo piccola
per essere felice da sola,
troppo grande
per accontentarsi del nulla.